Risultati della ricerca


9 discorsi per numerose per un totale di 11 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in questa Camera, può indurre in errore il presidente, ed affermare che esiste una consuetudine, là dove vi è solo una prassi con numerose, invece [...]

[...] , indicazioni in senso contrario, numerose, non una o due nel corso dei dieci anni di esperienza ai quali possiamo fare riferimento. di conseguenza [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 15-05-1984
Sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e Romita
869 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del potere per impedire alla giustizia parlamentare di fare il suo corso e addirittura in questo periodo sono state poste in essere numerose [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 05-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
549 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sentenza numero 141 del 1980 respingendo numerose censure di costituzionalità relative ai decreti numero 699 del 1976 e numero 12 del 1977, cioè quelli [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Concernenti la città di Roma
1479 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro paese, che ha sì una capitale, ma anche tante numerose città; che non identifica né la sua vita economica, né la sua vita culturale e sociale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' ambasciata greca a Roma, denominate « palla » e « Morfeo » , all' epoca della dittatura dei colonnelli. in realtà, numerose insinuazioni sono state [...]

[...] ' esibizione di atti e documenti e attraverso numerose testimonianze, alla attività istruttoria, favorendo in modo determinante la rapida conclusione [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo, numerose volte manifestata da noi unilateralmente, quale attivo membro della cooperazione politica tra i Dieci della Comunità Europea . noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1021 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è agli atti! e una menzogna patente ed evidente, dopo che per quattro anni, con numerose interpellanze, avevamo chiesto a lui ed al ministro [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' diverso da quello che potremmo fare noi: le crisi, nel mondo, sono, ahimè, molto più numerose di quelle che sono state elencate dal presidente degli USA [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . intendiamo perciò mantenere con il suo Governo un costante raccordo che si riflette del resto anche negli importanti rapporti commerciali e nelle numerose [...]